07/09/2015 14:38 - Pèsca regina di Londa: al via la tradizionale festa di settembre
Presentata oggi in palazzo Panciatichi l’iniziativa, in programma dall’11 al 13 settembre. La consigliera Serena Spinelli: “Il frutto rappresenta un’eccellenza, fortemente collegata al territorio, che sopravvive grazie all’impegno degli agricoltori”
01/09/2015 16:04 - Agricoltura: via libera a bilancio preventivo 2015 Artea
La delibera è stata approvata a maggioranza in commissione Sviluppo economico e rurale. Voto contrario del centrodestra, astensione del Movimento 5 Stelle
31/07/2015 13:33 - Sviluppo economico e rurale: assessori sentiti in commissione
Audizione degli assessori all’economia Stefano Ciuoffo e all’agricoltura Marco Remaschi nella Seconda commissione presieduta da Gianni Anselmi (Pd): “L’identità della Toscana si conserva e si tutela solo se c’è sviluppo e innovazione”
29/07/2015 17:42 - Lupi e predatori: tutela specie, estensione del piano di cattura e sterilizzazione ibridi
Il Consiglio approva una mozione del gruppo Pd per il potenziamento del sistema degli indennizzi e per il superamento del regime “de minimis”
19/03/2015 18:21 - Acque Umbre Toscane: bilancio, via libera a consuntivo 2013 e preventivo 2015
Gli atti sono stati licenziati a maggioranza dalle commissioni Agricoltura e Ambiente
17/03/2015 19:37 - Caccia: nove Atc provinciali e sì ai sottoambiti
Il testo della legge regionale 88/2014 è stato modificato all’unanimità al fine di rimuovere possibili profili di incostituzionalità
17/03/2015 19:24 - Sviluppo rurale: sì a nuova classificazione zone svantaggiate
Il Consiglio regionale, all’unanimità, ha dato mandato alla Giunta di provvedere al rinnovo della georeferenziazione delle zone svantaggiate per aree omogenee17/03/2015 18:50 - Agricoltura: via libera a bilancio Artea 2013
La delibera è stata approvata a maggioranza con i voti contrari del centrodestra
17/03/2015 18:00 - Ippica: le prospettive di una politica di filiera in Toscana
Un convegno, organizzato dalla commissione Agricoltura, per valutare lo stato di salute degli ippodromi regionali, nel quadro del sistema ippico nazionale. Rossetti: “Programmazione verso l’intera filiera ippica”. Benedetti: “Toscana a livelli di eccellenza internazionale”. Salvadori: “La cosa più complicata è fare sistema”